|
NEWS
Per
quanto riguarda il settore dello studio dei tessuti è stato
realizzato per il Dipartimento di Fisica
dell'università G. Occhialini di Milano in
collaborazione con la dott.ssa Riccardi, una camera
da vuoto con utilizzo di Plasma a freddo tipo glow discharge per
trattamento tessuti
e non tessuti al fine di modificare le proprietà funzionali
di superficie (foto).
Il reattore è in grado di
produrre plasmi con pressioni
comprese tra 10-3 ed 1 millibar
mediante sorgente a radiofrequenza a 13,6 Mz.
Il sistema di vuoto è costituito da una pompa
primaria rotativa e da una turbomolecolare con vuoto
residuo raggiungibile di 10-6 mbar.
La camera viene utilizzata per
aumentare la proprietà idrofila di TET, cotone,
per la sgommatura di seta
greggia. I gas utilizzati sono aria e gas nobili.
In the textile sector, it was realised a vacuum chamber with the
use of cold plasma glow discharge for the superficial functional
properties modification of fabrics and nonwoven fabrics, in collaboration
with the University of Milan, Physics Department (Prof. Riccardi)
(see photo).
The reactor is able to produce plasmas with pressure between 10-3
and 1 millibar through radiofrequency source at 13.6 Mz.
The vacuum system is composed of a primary rotative pump and a
turbomolecular pump with achievable residual vacuum of 10-6 mbar.
The chamber is used to improve water repellency of TET and cotton
and for the degumming of raw silk.
The gases that are used in the treatment are air and noble gases. |
|
 |